Un San Valentino diverso: sacro e profano si incontrano in una romantica proposta che unisce un'antica Pieve e un Castello che, l'una di fronte all'altro, si fronteggiano da secoli come due eterni innamorati.
Una semplice e breve camminata in collina rischiarata da torce ci condurrà dall'una all'altro: dall'atmosfera silenziosa e discreta della Pieve di San Giovanni Battista a Contignaco, dove il parroco don Renato farà gli onori di casa e impartirà la benedizione agli innamorati che lo vorranno, a quella più austera del maniero di Contignaco, dove il proprietario (che è anche produttore di vini) ci accoglierà per la visita guidata del castello e per l'aperitivo. Terminate le visite scenderemo ai piedi della collina all'"Antica osteria Pie’ di Via", dove saremo accolti da una magica atmosfera e consumeremo la nostra cena di San Valentino con altre sorprese in tema alla serata.
INFO
- Ore 19 ritrovo presso “Antica osteria Pie’ di Via”, località Pie’ di Via, 34/41 Salsomaggiore Terme (PR) e a seguire inizio camminata verso la Pieve, breve visita e, per chi vuole benedizione degli innamorati.
- Ore 20 camminata per raggiungere il Castello di Contignaco (arrivo attorno alle 20.15): visita guidata e aperitivo in Castello.
- Ore 21 veloce discesa al ristorante e cena attorno alle 21.30. Il percorso si sviluppa su piccole strade asfaltate, carrarecce e tratti di prato; dislivello complessivo 100 metri (adatto a tutti).
Necessario per la camminata: torcia, scarpe comode da escursione, anche da ginnastica robuste (fango permettendo); abbigliamento comodo e caldo.
In caso di maltempo, chi vorrà potrà effettuare i piccoli spostamenti previsti tra le varie località in auto.
Camminata condotta da Antonio Rinaldi Guida Ambientale Escursionistica provvista di assicurazione RCT come di legge.
Numero posti limitati.
Per info e prenotazioni:
Donella Serafini 348.4151837 Facebook: Donella Serafini e Donella Eventi e Il Merlo Canterino
Antonio Rinaldi 328.8116651 Facebook: Antonio Rinaldi/ Terre Emerse
Serata organizzata da: Donella Serafini (Donella Arte degli Eventi) e Antonio Rinaldi (Terre Emerse).